DOTTORE DI RICERCA (Phd) , BIOLOGO E GUIDA ESCURSIONISTICA AMBIENTALE (AIGAE) SIMONE GATTO:
– Guida Escursionistica Ambientale Associata a AIGAE 2009-2020 MR060 (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Professionistiche), Guida nei Sibillini, Guida del Parco del Conero e della Gola della Rossa e Frasassi, Guida Esperta al Camoscio nei Sibillini ; Simone Gatto è:
In Regola per il biennio 2020-21 con i Crediti Formativi Professionali per l’Aggiornamento Continuo di AIGAE, riconosciuti 20 CFP su 14 Richiesti per il biennio 2020-21
CORSI AGGIORNAMENTO AIGAE:
⇒ CORSO per Guida Ufficiale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini – 2020/21 (in corso);
⇒ CORSO per Guida Ufficiale del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e Frasassi – 2018;
⇒ CORSO di NIVOLOGIA E ESCURSIONISMO SICURO SU AMBIENTE INNEVATO – 2018;
⇒ CORSO per Guida Ufficiale del Parco Naturale Regionale del Conero – 2017 ;
⇒ CORSO di BLSD (BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION) – CORSO DI RIANIMAZIONE – 2017 e 2019 (Retraining);
– Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica. Abilitata alla Professione secondo Legge Regione Marche 9/2006 , Iscritta Regolamente nell’Elenco delle Guide Attive della Regione Marche 2020 (SITO TURISMO REGIONE MARCHE) – Tesserino n° 2084 – Anche in Lingua Inglese.
– Biologo Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi – Sez. A (SITO ORDINE NAZIONALE BIOLOGI);
– Fotografo Naturalista (amatoriale) iscritto a AFNI – Associazione Fotografi Naturalisti Italiani – (SITO AFNI – FOTOGRAFI NATURALISTI);
– Guida del Parco Regionale della Gola della Rossa e Frasassi 2019-2020 (SITO – PARCO GOLA DELLA ROSSA E FRASASSI);
– Guida del Parco Regionale del Conero 2017-2020 (SITO – PARCO DEL CONERO);
– Esperto con curricula accademico e professionale in: Botanica, Ecologia Funzionale Vegetale (Plant Functional Ecology), Processi ecologici legati alla ceduazione dei boschi di Faggio, Restoration Ecology (Recupero Ambientale) e nelle Tecniche di Ingegneria Naturalistica in ambiente mediterraneo e sub-mediterraneo, in Fitodepurazione degli idrocarburi e Isolamento termico attraverso sistemi vegetali;
– Esperto in analisi faunistiche e della Fauna per Studio di Impatto Ambientale;
– Operatore di Monitoraggio del Camoscio nei Monti Sibillini 2016-2018;
– Guida del Parco 2014 della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e Canfaito;
– Insegnante Specializzato nel Sostegno dal 2019 – Classe di concorso ADMM;
– Insegnante nelle Classi A050 e A028 di Scienze Biologia, Chimica e Matematica nelle Scuole Medie Superiori ed Inferiori;
– Dottore di Ricerca (Doctor of Philosophy) in Scienze per l’Ambiente e la Salute Pubblica – Università di Camerino ;
– Dottore Specialistico/Magistrale (Master Degree) in Gestione dell’Ambiente Naturale e delle Aree Protette (Classe di Laurea 82/S – 82/M)
– Dottore (Bachelor Degree) in Scienze e Tecnologie per uno Sviluppo Ecostenibile (Classe di Laurea 27)
– Vice Presidente del WWF Marche 2011-2014, Consigliere Regionale del WWF Marche, Referente del WWf Marche per Le Aree Protette;
– Presidente di Ma.G.I.A. 2010-2013 (Associazione delle Guide Turistiche e Naturalistiche della Regione Marche) www.magiaguide.com;
– Istruttore di Camminata Nordica (Nordic Walking) ANWI (Associazione Nordic Walking Italia).
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
PER INFO SCRIVIMI A: