La Guida Simone Gatto ha ottenuto il 19 Febbraio 2021 il titolo ufficiale ed esclusivo di Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini ai sensi dell’articolo 14, comma 5 delle Legge del 6 dicembre 1991 n. 394 .
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
Iscrizione all’Albo delle Guide del Parco Nazionale dei Monti Sibillini n° 79
—-> LINK ALLA PAGINA UFFICIALE SUL SITO DEL PARCO DEI SIBILLINI
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
LINK ALLA PAGINA UFFICIALE DI TUTTE LE GUIDE DEL PARCO DEI SIBILLINI
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
Organizzatore: AIGAE #Aigae
Link al sito AIGAE per il Corso
In collaborazione e su incarico del Parco nazionale dei Monti Sibillini
Sede: Area del Comune di Pieve Torina nel territorio del Parco nazionale dei Monti Sibillini
Codice corso aggiornamento: 030787-20
Crediti formativi: riconoscimento di 10 crediti formativi ai soci AIGAE
Corso riservato a chi già esercita la professione di Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della L. 4/2013.
Date: inizio 26 ottobre
Durata: 100 ore circa
Descrizione: Corso di specializzazione in Guida del Parco nazionale dei Monti Sibillini per Guide Ambientali Escursionistiche già esercitanti la professione.
________________________________________________________________________________________
La Guida Ufficiale del Parco, prevista dalla Legge Quadro delle Aree naturali protette n. 394/91, è una Guida Ambientale Escursionistica particolarmente qualificata per esercitare la professione all’interno dello specifico parco nazionale per cui è formata ed aggiornata. Gli Enti Parco provvedono, direttamente o in collaborazione con le Associazioni di categoria, alla formazione ed aggiornamento delle Guide.
_______________________________________________________________________________________
iNSEGNAMENTI SEGUITI:
- Shinrin Yoku (Bagno di Foresta) – Docente Carlo Bifulco #ForestBathing;
- Ingegneria Naturalistica – Docente Carlo Bifulco #IngegneriaNaturalistica;
- Zoologia del Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Docente Alessandro Rossetti;
- CETS (Carta Europea per il Turismo Sostenibile) (il ruolo delle Guide del Parco nazionale dei Monti Sibillini – Aspetti storico-culturali del Parco N.M.S.) – Docente Marialaura Talamé #CETS;
- Geologia del Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Docente Maurizio Piccini;
- Botanica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Docente Giacomo Mei;
- Educazione ambientale e alla sostenibilità con basi di Pedagogia – Docente Giannermete Romani;
- Fauna del Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Docente Franco Perco;
- Sentieristica del Parco e Regolamentazioni di Fruizione del Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Docente Enrico Franconi;
- Centri Visita, Strutture del Parco e Aspetti storco-culturali del Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Docente Cristina Paoloni;
- Parchi e aree protette in Italia – Docente Nino Martino #AreeProtette ;
- Marketing e comunicazione ambientale – Antonella Tagliabue di Un-Guru #Marketing ;
- Interpretazione Ambientale – Docente Nino Martino #InterpretazioneAmbientale;
- Osservazione della Fauna – Docente Franco Perco;
- Agenda 2030 – Docente Marialaura Talamé #Agenda2030 ;
- Codice Comportamento delle Guide del Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Docente Marialaura Talamé ;
- Etica della Guida Naturalistica – Docente Daniela D’Amico;
- (7 Dicembre 2020 corso terminato, esami finali svolti con esito idoneo il 14 Gennaio 2021, Titolo di Guida Ufficiale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini rilasciato il 19 Febbraio 2021 )