
La Lontra in italia
Distribuzione della Lontra in Italia Nucleo principale: Basilicata, Campania, Puglia centro occidentale, Molise, Calabria settentrionale. Parziale e in espansione: Abruzzo centro-meridionale, Calabria, Lazio meridionale
Promozione del territorio, escursioni e foto dei Monti Sibillini
Promozione del territorio, escursioni e foto dei Monti Sibillini
Distribuzione della Lontra in Italia Nucleo principale: Basilicata, Campania, Puglia centro occidentale, Molise, Calabria settentrionale. Parziale e in espansione: Abruzzo centro-meridionale, Calabria, Lazio meridionale
19 cascate e luoghi “d’acqua” delle Marche.
Attorno al 20 Maggio di ogni anno, sul Pian Gran di Castelluccio, nei prati semiallagati vicino al Fosso del Mergani, va in scena una delle
lungo il torrente Tennacola sono da poco tempo rese fruibili 2 di 3 bellissime cascate ecco un percoso suggerito Seguici su Instagram —> https://www.instagram.com/camosciosibillini/
SEI FATTORI: INNEVAMENTO AUTUNNO-INVERNALE (Ottobre-Febbraio e in particolar modo Marzo); INNEVAMENTO PRIMAVERILE APRILE-MAGGIO (grande importanza); PIOGGE PRIMAVERILI FINE APRILE-INIZIO GIUGNO (grande importanza) ; RUSCELLAMENTO SUPERFICIALE
Fioritura delle Orchidee dei Prati di Ragnolo 2024 – Weekend Fotografico 11 Maggio 2024 (Zona Sassotetto di Sarnano – MONTI SIBILLINI ) Il Camoscio dei
gemma del nostro Appennino
Campo Imperatore Abruzzo.
Lista dal “Search di Google Notizie” per ordine cronologico del “Camoscio dei Sibillini” 3 Maggio 2023 – Umbria24.it – LAGO DI PILATO MAGGIO 2023 –
Peonie – Tempio della Sibilla Ranuncoli – Rif. Piani di Pao Bucaneve Bucaneve Crocus – Pian delle Macinare Biancaneve Biancaneve – Monte Torrone Scilla Bifolia
Distribuzione della Lontra in Italia Nucleo principale: Basilicata, Campania, Puglia centro occidentale, Molise, Calabria settentrionale. Parziale e in espansione: Abruzzo centro-meridionale, Calabria, Lazio meridionale
19 cascate e luoghi “d’acqua” delle Marche.
Attorno al 20 Maggio di ogni anno, sul Pian Gran di Castelluccio, nei prati semiallagati vicino al Fosso del Mergani, va in scena una delle
lungo il torrente Tennacola sono da poco tempo rese fruibili 2 di 3 bellissime cascate ecco un percoso suggerito Seguici su Instagram —> https://www.instagram.com/camosciosibillini/