Le Guide dei Sibillini, sono formate con appositi corsi per svolgere attività di interpretazione ambientale. Le singole guide hanno inoltre specifiche abilitazioni professionali, così da poter proporre, nel complesso, attività estremamente diversificate, garantendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile, alla scoperta dei “tesori nascosti”e degli aspetti più affascinanti e suggestivi dei Sibillini.
Le Guide inoltre svolgono un ruolo importante nell’attività di promozione e protezione dei Sibillini.
RESPONSABILE DEL GRUPPO: Dott. Gatto Simone.
[Dottore di Ricerca in Scienze per l’Ambiente e Botanica].
[button link=”mailto:info@camosciosibillini.it” color=”green”]Chiedici Informazioni, CLIKKA QUI![/button]
[button link=”https://www.camosciosibillini.it/info-sibillini-guide-sibillini-guides-escursioni/chi-siamo-guide-dei-sibillini/dott-gatto-simone-biologo-guida-dei-sibillini/”] Pagina Web – Simone : il Biologo Naturalista –>[/button]
Camoscio Sibillini collabora strettamente con tutti i professionisti di:
_______________________________________________________________________________________________
AGRONOMO: Dott. Andrea Lancioni.
[Esperto Escursionista – Agronomo Botanico – Dottorando dell’Università di Ancona].
cell: 3381063280, Email: andrealancioni@hotmail.com.
[button link=”https://www.camosciosibillini.it/info-sibillini-guide-sibillini-guides-escursioni/chi-siamo-guide-dei-sibillini/agronomo-sibillini-marche-guida-dei-sibillini/”] Pagina Web – Andrea : l’Agronomo Botanico –>[/button]______________________________________________________________________________________________
PAESAGGISTA: Dott. Claudio Paolini. [Progettazione Giardini, Educatore Ambientale]. Indirizzo: Via degli Appennini, 16 – 60035 Jesi ANCONA.
[button link=”mailto:info@camosciosibillini.it” color=”green”]Chiedici Informazioni, CLIKKA QUI![/button]
_______________________________________________________________________________________________
PER INFO E CONTATTI:
[contact_form]