Nota bene! tutte le regole qui scritte sono riportate anche sui regolamenti che potete trovare anche sul Sito Ufficiale del Parco dei Sibillini, e sui cartelli/bacheche lungo i sentieri d’accesso al Lago di Pilato.
Il Lago di Pilato è un ambiente e ecosistema fragilissimo, reso ancora più fragile negli ultimi anni dai cambiamenti climatici e dal sisma. Proprio per questo va fruito con il massimo rispetto e seguendo le regole dettate dal Parco e dalle leggi di conservazione, in maniera che questo ecosistema possa preservarsi anche per i futuri visitatori.
REGOLE DA RISPETTARE PER LA FRUIZIONE DEL LAGO DI PILATO E DEI SENTIERI CHE CONDUCONO AL LAGO:






DIVIETO AVVICINARSI LAGO
DIVIETO COGLIERE FIORI
DIVIETO BICI
DIVIETO CANI
DIVIETO BIVACCO
DIVIETO DRONI






DIVIETO COGLIERE FIORI
DIVIETO AVVICINARSI LAGO
DIVIETO BICI
DIVIETO CANI
DIVIETO BIVACCO
DIVIETO DRONI
Non si deve mai abbandonare la traccia ufficiale e segnata (bandierine bianco/rosse) del sentiero;
E’ vietato camminare, correre, fuori sentiero sui ghiaioni , sopratutto quelli attorno al lago, dove questa attività è dannosissima per l’ecosistema!
E’ vietato portare con se cani e altri animali domestici anche se al guinzaglio (al lago e in tutti i sentieri che conducono al Lago di Pilato);
Non si deve raccogliere o danneggiare animali, vegetali, rocce, minerali e fossili;
E’ vietato accendere fuochi;
E’ vietato l’accesso alle bici (mountain bike);
E’ vietato il sorvolo con droni in ogni parte della Valle del Lago di Pilato e su tutte le cime e creste che la circondano;
E’ vietato percorrere con qualsiasi tipo di mezzo motorizzato i sentieri che conducono al Lago.
E’ vietato avvicinarsi alle sponde del Lago oltre il limite del massimo livello (è segnalato da cartelli o mini-recinzioni);
E’ vietato fare campeggio libero o bivacco anche attorno al Rifugio Zilioli! (lo si può fare solo nella grotta del Gran Gendarme vicino al Lago di Pilato);
E’ vietato produrre rumori molesti (grida, schiamazzi e riproduzioni sonore);
E’ vietato abbeverare nel Lago gli animali domestici di ogni tipo;
E’ vietato bagnarsi parzialmente o totalmente nelle acque del Lago;
E’ vietato bere l’acqua del Lago (lo scriviamo anche se ovvio);
E’ vietato nuotare nel Lago (lo scriviamo anche se ovvio);
E’ vietato abbandonare rifiuti, anche organici e biodegradabili;
E’ vietato gettare mozziconi di sigaretta.